Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Promozione
Viewing all 371 articles
Browse latest View live

Campionati Studenteschi - Fase Regionale Liguria

$
0
0

IC 18 SpeziaLo scorso mese si sono svolte a Genova le finali regionali dei Campionati Studenteschi.

Nel II Grado si sono imposti i ragazzi del liceo Luzzati di Chiavari che hanno sconfitto in finale il liceo Marconi di Rapallo, detentore delle ultime due edizioni. Una new entry invece per il I Grado dove l'Istituto comprensivo di Arcola-Ameglia accede alle finali nazionali, ed è la prima volta che una compagine spezzina riesce a vincere la competizione regionale.

 

Liceo Luzzati Chiavari


Campionati Studenteschi - Fase Regionale Calabria

$
0
0

IMG 20150505 WA0006 1Si e’ svolto presso il Palatenda di Paola la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi che ha visto la partecipazione delle province di Reggio Calabria e Cosenza, alla presenza del Delegato Regionale, del Delegato Provinciale di Cosenza e il Segretario del Coni di Cosenza.

Tra i cadetti si qualifica alla fase Nazionale l’Istituto Comprensivo di Rogliano (Cosenza), composto da Marco Saporito, Saverio Filice, Chiara Cerchiara e Domiziana Sicilia accompagnati dal professore Leonildo Russo.

IMG 20150505 WA0014 1

Tra gli allievi netta affermazione del Liceo Scientifico “P.Metastasio” di Scalea (Cosenza) composto da: Ocsana Forestiero, Martina Risoli, Emanuele Papasidero e Charlie Welles accompagnati dal professore Pietro Servidio, che a battuto in finale l'IIS “L.Nostro/L. Repace” di Villa San Giovanni ( Reggio Calabria), alla sua prima esperienza nel Badminton.

Caltanissetta: primo Torneo per Gruppi Sportivi

$
0
0
CaltanissettaCaltanissetta - Presso il  Liceo Scientifico Sportivo “A.Volta” di Caltanissetta si è svolta settimana scorsa la prima edizione del Torneo riservato ai Gruppi Sportivi di Badminton della provincia, coordinato dal Delegato Provinciale, Vittorio Macaluso e grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico dell’istituto prof. Vito Parisi.
 
Due le categorie previste, singolare maschile e singolare femminile; quattro gli Istituti coinvolti; complessivamente 66 gli studenti partecipanti (48 ragazzi e 18 ragazze) che hanno dato vita ad una giornata di sport che ha interessato, entusiasmato ed incuriosito tutta la scolaresca. 
 
Vittoria finale perRazvan Aursulesei nel tabellone maschile mentre nel femminile ha vinto Maria Chiara Pardi del L.C Mussomeli. Questi gli istituti che hanno preso parte all'iniziativa: Liceo Scientifico Sportivo A. Volta (Prof. Michela Di Gangi), Liceo Classico-Scientifico- Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Mussomeli (Prof. Paolo Pardi) L’IISS Di Rocco (Prof. Patrizia Cataldo e Dorotea Balsano) IPSIA Galileo Galilei (Catena Sanfilippo).

 
 

Campionati Studenteschi - Fase Regionale nelle Marche e nel Veneto

$
0
0

Fano - Dalle Marche arrivano i risultati della Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Badminton 2015. Alle Finali Nazionali si sono qualilficati, per la categoria Cadetti, la "SMS E. Fermi" di  Mondolfo / San Costanzo (PU) del Prof. Franco Lombardi con la squadra conformata dagli studenti Jenny Passerini, Eleonora Sartori, Lorenzo Tontini e Mario Danisi; mentre per la categoria Allieve saranno gli studenti Riccardo Capogna, Laura Marcucci, Silvia Morelli e Andrea Ferretti del "L.S. Torelli di Fanno" (PU) a rappresentare la regione nell'evento nazionale. La rappresentativa del Torelli sarà guidata dal prof. Gianluca Giammattei.

Classifica:

Categoria Cadetti
1^ SMS E. Fermi (PU) 
2^ SMS Orciano (PU)
3^ SMS San Marcello (PU) 
 
Categoria Allievi
1^ L.S. Torelli di Fano (PU)                  
2° ITC Bramante Macerata 
3° ITC Donati Fossombrone (PU)
4° IPSIA Corridonia (MC)

La manifestazione è stata organizzata dal Delegato Regionale Marche, Enzo Capogno che ringraziato i professori Elena De Sanctis del Donati Fossombrone, Patrizia Donati dell'Ipsia Corridonia, Patrizia Terrazzani della SMS di Orciano, Maurizio Lucchetti del Bramante Macerata e Valentino Apolloni della San Marcello JESI - Ancona per la partecipazione e per la bravura e correttezza dei loro ragazzi dimnostrata dentro e fuori del campo.

Campionati Studenteschi - Fase Regionale Veneto

Veneto - Svoltasi anche le Fase Regionale Veneto dei Campionati Studenteschi di Badminton 2015. Quest la classifica finale: 

Categoria Cadetti                                                 

1^ IC di CASTEL D'AZZANO, CASTEL D'AZZANO - VERONA
2^ IC di MOTEGROTTO TERME, MOTEGROTTO TERME - PADOVA
3^ IC di SOMMACAMPAGNA, SOMMACAMPAGNA - VERONA
4^IC di LOZZO ATESTINO, LOZZO ATESTINO - PADOVA
 
Categoria Allievi                                      
1^ IIS EUGANEO,  ESTE - PADOVA
2^ ITC EINAUDI, VERONA - VERONA
3^ LICEO COTTA,  LEGNAGO - VERONA
4^IIS ATESTINO, ESTE - PADOVA
                                               
 

Campionati Studenteschi - Fase Regionale Sardegna

$
0
0

CSSardegnaNuoro - Si è svolta la Finale Regionale di Badminton dei Campionati Studenteschi 2015, disputata presso la Palestra dell’Istituto di Istruzione Superiore “Michelangelo Pira” di Siniscola (Nu). La Finale Regionale della Sardegna è stata organizzata dal Delegato Provinciale di Nuoro, Prof. Alfonso Pellicciotta, con la partecipazione delle rappresentative scolastiche delle province Sarde.

 

Nella Categoria Cadetti - Cadette, si qualifica alla Finale Nazionale l’"Istituto Comprensivo n°1" di Siniscola (Nu), con Lara Truzzu, Gabriele Floris, Sara Congiu, Nicolò Fronteddu guidata dal prof. Mario Pino Montanino. La squadra di Siniscola ha superato le forti compagini dell’I.C. “Porcu Satta” di Quartu Sant’Elena (Ca), costituita da Rebecca Corda, Alessandro Melis, Carla Mecucci e Manuel  Tolu, allenati dal Prof. Marco Uselli e l’Istituto Comprensivo di Bosa (Or) con  M. Michela La Perchia, Giovanni Cossu, Edoardo Rosa e Ambra Sardu, guidati dal Prof. Santacroce Paolo.

 

Nella finalissima della Categoria Allievi - Allieve arriva il successo per il Liceo Scientifico “M. Pira”  di Siniscola, con Letizia Respano, Rebecca Todde, Andrea Pau e Salvatore Baragliu, preparati dalla Prof.ssa Silvia Trentin, che hanno superato con determinazione gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Angelo Roth” di Alghero con  Ylenia Maccioni, Elisa Peana, Alessandro Pinna e Fabrizio Piras, accompagnati dalla prof. M. Chiara Deligios.

 

Per gli Allievi del Liceo scientifico di Siniscola è il primo successo di qualificazione alla fase nazionale, mentre per i cadetti del centro  Baroniese, è il quarto anno consecutivo che vincono la finale regionale, partecipando con entusiasmo, sempre rinvigorito dagli insegnanti, alla fase nazionale .

 

Viva soddisfazione del DS del “M. Pira”, il Prof. Vincenzo Di Giacomo, e dal Dirigente Scolastico dell’IC n°1 di Siniscola, D.ssa Antonella Piredda, entrambi presenti a queste finali regionali, apprezzando il gioco e incoraggiando i giovani  atleti a mantenere  con continuità  l’impegno sportivo, come sano stile di vita.

 

 

Campionati Studenteschi - Fase Regionale Piemonte

$
0
0

tutti i premiatiAlba - En plein per le rappresentative novesi nella fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Badminton.

La competizione, che si è svolta presso il centro sportivo Village ad Alba (CN), ha visto la partecipazione di quattro compagini per la Scuola Superiore mentre sei erano quelle presenti per la Scuola Media.

Il team dell'I.T.I.S. "Ciampini", composto da Anna Gamenara, Chiara Ponzano, Paolo Porta, Daniele Serventi e guidato dalla Prof. Angela Dameri ha sbaragliato la concorrenza concludendo il proprio impegno senza perdere nessun incontro, regolando Asti seconda classificata e Cuneo, terza.

TeamBoccardo

Più sofferta la gara dei ragazzi della S.M.S. "G. Boccardo" che subivano una sconfitta nel match di apertura contro Asti, superata comunque per 2-1. Conclusa la qualificazione e la semifinale senza altri intoppi gli allievi del Prof. Aldo Orlando ritrovavano in finale la compagine di Asti.

Questa volta Alessia Delfitto, Giada Perini, Francesco Sposato e Francesco Motta concludevano senza penalità: pur soffrendo in tutti i set terminavano vincenti per 3-0.

I giovani novesi avranno il piacere e l'onore di rappresentare il Piemonte alla Finale Nazionale dei Campionati Studenteschi di Badminton 2015, che, grazie alla nomina di Torino "Città Europea dello Sport", si terranno nuovamente ad Alba dal 24 al 27.

TeamCiampini

Shuttle Time in Puglia

$
0
0

Ragazzi Lenoci CollageDa Gennaio a Marzo si è svolto il modulo di badminton presso l’ ITC “Lenoci” di Bari, scuola tecnicocommerciale ad orientamento sportivo.

Sono ormai quattro anni che la FIBa – Comitato Regione Puglia, collabora con il suddetto Istituto per il consolidamento e la promozione del badminton con varie iniziative.

Al modulo di questo anno scolastico hanno partecipato quattro seconde classi ad orientamento sportivo della scuola coinvolgendo circa ottanta alunni per un totale di quaranta ore di lezione.

Inoltre le lezioni continueranno fino alla fine dell’ anno scolastico anche di pomeriggio nei corsi istituiti dalla neonata ASA “LENOCI SPORT A SCUOLA”, dove gli alunni che hanno dimostrato una certa propensione e passione nel gioco del badminton potranno continuare a praticarlo. Le lezioni pratiche e teoriche del modulo sono state svolte dal Docente Federale, Prof. Daniele Solitario.

Inoltre sempre il Prof. Solitario è Tutor del progetto “Sport di Classe” del CONI e MIUR per l’ anno scolastico 2014/15 presso il 1° CD “G. Marconi” di Casamassima (BA) dove ha dedicato delle lezioni alla disciplina del badminton nel percorso sportivo facendolo provare ai circa seicento alunni della scuola.

Ragazzi Valenzano Collage

Prosegue l’ avventura del GSA del 1° CD “Giovanni XXIII” di Valenzano (BA), che per il secondo anno consecutivo ha attivato due corsi “Shuttle Time” con la Teacher Antonella Mitola. I giovani badder di quarta e quinta classe elementare si incontrano, ormai da gennaio, ogni lunedì presso la palestra della scuola, aspettando la festa finale che si svolgerà il 26 maggio presso il Palazzetto dello Sport.

Inoltre da segnalare l’ attività promozionale che il GSA “Polisportiva M Bari”, con il tecnico Nandkumar Hanjary, ha svolto presso la scuola primaria “Don Mario Dalesio” di Carbonara di Bari.

Per tutto il mese di aprile durante l’ orario curriculare le 17 classi del plesso, dalla prima alla quinta, sono state impegnate nell’apprendimento badminton.

Special Olympics: Giochi Nazionali Estivi, oro per Marco Zani

$
0
0

BARI MAGGIO2015Sabato 16 maggio, si sono svolti a Santeramo in Colle in provincia di Bari i Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia di Badminton, che si sono traformati in "Play the Games".

Ancora una volta Marco Zani, atleta dell'ASD Badminton Crema Pacioli, unico partecipante del Nord Italia, porta a casa una medaglia d'oro, vinta nel singolo maschile.

La competizione, era suddivisa in divisioni, in base alle capacità tecniche ed età degli Atleti.
Dopo i preliminari, svoltisi nella mattinata di sabato, nel pomeriggio si sono svolte le finali.
Marco dopo partite combattute contro due atleti pugliesi, raggiunge il primo posto, meritando la medaglia d'oro.

La partecipazione ai Play the Games è il passaggio indispensabile per l'identificazione degli atleti, che faranno parte delle future Delegazioni che parteciperanno ad eventi internazionali.


Campionati Studenteschi - Fase Regionale Campania

$
0
0
unnamed 1Napoli – Si è svolta la finale regionale dei campionati studenteschi 2015 di Badminton, disputata presso il Palasirio di Cercola (NA). La finale regionale è stata organizzata dal consigliere regionale Campania Michele Finaldi, dal delegato provinciale di Napoli Ennio Napolitano, con la partecipazione delle tre rappresentative scolastiche di: Napoli, Avellino e Benevento.
 
La parte arbitrale è stata curata da Marianna Viola come giudice arbitro, Michele Licciardi e Marco Romano come aspiranti arbitri ed il Giuseppe Baldassarre per la parte tecnico-organizzativa. 
 
Di seguito i risultati:
 
1° Classificato  Convitto Nazionale “Colletta” Avellino
                                 (Noviello,Noviello,De Santis,Sabatino)
                                 DS: Maietta Costantino
 
2° Classificato Liceo Braucci Napoli
                                 (DI Micco,Natale,Costanzo,Laurenza)
                                 DS: D’Avanzo Angelo
 
3° Classificato Ist. Galilei Vetrone Benevento
                                 (Corozza,Lanzalone,Russo,Micco)
                                 DS: Varricchio Gianni
 

unnamed 1

 
Si qualifica per la finale nazionale Allievi che si svolgerà ad Alba (CN) il Convitto Nazionale “P.Colletta” di Avellino.
 
Fortissima soddisfazione ed emozione da parte del Prof. Costantino Maietta per la finale raggiunta dalla sua squadra, il quale  ha ringraziato con queste parole il team e gli organizzatori: “Finalmente dopo due anni di sacrifici siamo riusciti ad ottenere il pass per le finali nazionali, non è stato facile lavorare con i ragazzi per le tante difficoltà che incontriamo giorno dopo giorno, ma quello che sappiamo è che ce l’abbiamo messa tutta per portare in campo dei giovani motivati e soprattutto pronti a misurarsi con i loro coetanei in questo bellissimo sport”.

Campionati Studenteschi - Fase Regionale Molise

$
0
0

11304240 10206658845972494 1769597625 oCampobasso - Il 18 maggio presso il liceo classico M. Pagano si e' svolta la Fase Regionale di I e II grado dei Campionati Studenteschi di Badminton.

Questa la classifica al termine della competizione del II Grado:

1 - I.S.I.S.S. A. GIORDANO di Venafro con Papa Antonella, Di Mambro Rocco, Nostrato Aurora e Del Corpo Attilio.

2 - Liceo Scientifico A. ROMITA di Campobasso

3 - I.P.S.A.S.R. L. PILLA di Campobasso

Per il I Grado:

1 - I.C. A. MANZONI di Cercemaggiore con Mascia Cristian, Zappone Antonio, Padulo Velia e Lamberti Gaia.

2 - I.C. F. JOVINE di Campobasso

Il Delegato Regionale FIBa Molise Iacovella Carmine, intervenuto anche come Giudice Arbitro, ringrazia gli insegnanti Cinzia D'Elia, Pina Calcagnile, Rita Coloccia e Cirelli Maria; l'istituto Pagano per aver ospitato la manifestazione, il Delegato Provinciale FIBa di Campobasso Mario Mauro ed il Coordinatore di Educazione Fisica USR Molise D'Elia.

Raduno Promozionale dei GSA di Enna

$
0
0

20150520 105305Enna - Il 20 Maggio è stata l'occasione per effettuare il I° raduno promozionale dei GSA, che si è svolto al palazzetto dello sport di Enna Bassa.

Presenti per il I°:

-                       I.C. De Amicis di Enna  del Prof. Michele Milano

-                       I.C. S.Chiara (Ex. Pascoli ) di Enna del Prof. Massimo Lantieri

-                       I.C. V. Guarnaccia di Pietraperzia del Prof. Michele Buccheri

Per il II°:

-                       I.I.S.S. Enrico Medi di Leonforte del Prof. Maurizi Graziano

-                       I.I.S.S. IPSAR di enna del Prof. Enrico Tummino

20150520 123259

Sono stati allestiti dei tabelloni maschili e femminili per ogni ordine e grado di singolare maschile e femminile che hanno dato vita ad un giornata avvincente e promettente se si considera l’età dei partecipanti.

Nel primo grado maschile il primo posto è andato Giugno Giuseppe dell’I.C. V. Guarnaccia di Pietraperzia, il II° a Mancuso Benedetto dell’I.C. S. Chiara  ed il III° a Gianrizzo Giuseppe ancora del Guarnaccia.

Nel femminile, invece vittoria per Perillo Nicole, De Amicis di Enna nel I°; nel II° Paolina  Flavia, Guarnaccia Pietraperzia si aggiudica il primo come Emma Enrica sempre del Guarnaccia Pietraperzia nel III°.

Classifiche delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton 2015

$
0
0

CS2015 Podio I GradoEcco le Classifiche delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton 2015 del I Grado e del II Grado.

 

 

 

 

 

Finali Nazionali Campionati Studenteschi di Badminton 2015 I Grado Alba 25-27 Maggio 2015
 
Posizione Regione Scuola Studenti
1 Alto Adige IC Malles Moritz Kreidl Tobias Noggler Carmen Thurner Judith Mair
2 Veneto IC Castel D'Azzano Nicolo Bele Riccardo Pollini Asia Fedrizzi Eleonora Dal Zovo
3 Emilia Romagna SM Muratori Enrico Reggianini Thomas Montesion Eleonora Elegibili Elisa Grotti
4 Lazio IC Poggio Mirteto Edoardo Magnante Lorenzo D'Angeli Angelica Fiori Ludovica Ruggeri
5 Lombardia IC Mortara Lorenzo Lazzarin Simone Stroppa Alessia Grigoletto Nicole Accorsi
6 Trentino IC Cavalese Gabriele Misconel Nicola Ventura Jozefina Bibaj Vanessa Carperlla
7 Sardegna IC 1 Siniscola Gabriele Floris Nicolo Fronteddu Lara Truzzu Sara Congiu
8 Piemonte IC Novi 2 Francesco Motta Giovanni Campantico Alessia Delfitto Giada Perini
9 Sicilia IC 3 Milazzo Antonio Lanuzza Giovanni Mordaci Alice Maccotta Stefania Flores
10 Friuli Venezia Giulia IC Trieste Francesco Tomasi Ivan Milosavijevic Martina Malasan Sara Bille
11 Marche IC Fermi Lorenzo Tontin Mario Jonny Danisi Eleonara Sartori Jenny Passerini
12 Liguria IC Arcola Alessio Poletti Mattia Brozzo Clara Emma Rossi Linda Colombo
13 Calabria IC Rogliano Marco Saporito Saverio Felice Chiara Cerchiaro Domiziana Sicilia
14 Abruzzo IO Argoli Marco Pascucci Andrea Torturo Beatrice Girolami Sveva Odoardi
15 Puglia IC Mazzini Antonio Sanasi Enrico Coppola Mariarita Petarra Marika Gisonna
16 Molise IC Manzoni Cristian Mascia Simone D'Amico Gaia Lamberti Velia Padulo
17 Basilicata IC San Gervasio Antonio Cicciomessere Savino Pellegrino Antonella Lancellotti Raffaella Pellico

 

Finali Nazionali Campionati Studenteschi di Badminton 2015 II Grado Alba 25-27 Maggio 2015
 
Posizione Regione Scuola Studenti
1 Lombardia ITC Einaudi Christian Maraventano Giorgio Gozzini Alessandra Longhitano Valeria Tutuian
2 Alto Adige RG TFO Merano Ivan Klammsteiner Mathias Hofer Hanna Innerhofer Hannah Mair
3 Sicilia IIT Majorana Malik Guranath Adikari Mudiyanselage Vincenzo Della Candelora Alice Minniti Eloise Di Salvo
4 Piemonte IS Ciampini Daniele Serventi Paolo Porta Anna Gamenara Chiara Ponzano
5 Emilia Romagna IIS Curie Federico Frisoni Francesco Magnani Chiara Zammarchi Sofia Pesaresi
6 Calabria LS Metastasio Charlie Wells Emanuel Papasidero Martina Risoli Ocsana Forestiero
7 Lazio IIS Pacinotti Archimede Flavio Lombardo Luciano Cornelio Federica De Nardis Ilenia De Michele
8 Puglia IISS Salvemini Antonio Driss Benlahouar Davide Monteduro Emanuela Fracasso Maria Pia Rosafio
9 Marche LS Torelli Andrea Ferretti Riccardo Capogna Laura Marcucci Silvia Morelli
10 Veneto ITIS Euganeo Jacopo Benedetti Lorenzo Zanini Anna Vergoli Simona Sandrin
11 Sardegna LS Piga Andrea Pau Salvatore Baragliu Letizia Respano Rebecca Todde
12 Liguria IS Chiavari Antonio Repetto Gianluca Gazzolo Aurora Malato Greta Ezechieli
13 Trentino IS Rovereto Federico Odorizzi Samuele Rosselli Elisa Gerola Margherita Setti
14 Friuli Venezia Giulia IS Udine Edoardo Zaccaron Luca Zamaro Alice Roriroti Luz Steffanya Monsalve Sarta
15 Campania Convitto Nazionale Iulio Michele Noviello Iulio Valerio Noviello Arianna Di Domenico Etty Sabatino
16 Basilicata IS D'Errico Giuseppe Rubino Paolo Tritto Chiara Ceruzzi Antonella Furone
17 Abruzzo LS Bafile Andrea Marsili Valerio Babbo Chiara Tuccella Eleonora Colella
18 Molise IS Giordano Attilio Del Corpo Rocco Di Mambro Antonella Papa Aurora Nostrato

Torneo Promozionale di Badminton Misterbianco

$
0
0

mistebianco1Misterbianco (Ct) - All'interno del “Torneo di promozione alla vita” inserito nella settimana dello sport, si è tenuto nel Palatenda il I torneo promozionale di Badminton under 9, under 11 e under 13,organizzato dal Presidente Mario Catì della società ASD Le Saette in collaborazione con il Comitato Regionale della FIBa.

Alla presenza del Vicepresidente FIBa, Carlo Beninati, del Presidente Regionale Bartolo Calì, e dell'Assessore allo Sport di Misterbianco, Federico Lupo si sono incontrati più di 50 bambini che hanno dato vita ad un pomeriggio di vero sport.

Il torneo ha visto trionfare i ragazzi del maestro Vincenzo Pappalardo della Polisportiva Le Racchette di Paternò, che ha conquistato 4 trofei sui 6 in palio, gli altri due titoli sono andati alla società sportiva ASD Caste di Judica di Domenico Cocimano e alla emergente società di Misterbianco Le Saette.

misterbianco3 mistebianco4

Primo Torneo Trinacria di Para-Badminton

$
0
0

foto1Palermo - Si è svolto lo scorso sabato nel capoluogo Siciliano il primo torneo promozionale Trinacria di Para-Badminton, con la partecipazione di atleti disabili in carrozzina in rappresentanza di 6 associazioni sportive della Federazione Italiana Badminton.

È la prima volta, nella storia di questa disciplina sportiva, che si disputa in Italia un torneo e la scelta è caduta in Sicilia proprio per la particolare passione che un gruppo di atleti disabili siciliani ha mostrato con racchetta e volano in quest'ultimo periodo.

foto3

Questa attività verrà ampliata e sviluppata dalla FIBa in tutta Italia considerando che il Para-Badminton è stato inserito nel programma ufficiale dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, dove si spera di poter qualificare atleti azzurri in rappresentanza della nostra nazione.

Il torneo femminile è stato vinto da Marcella Li Brizzi della Pol. Fenice di Palermo che ha battuto in finale Marika Siino della Easy Play, terza classificata Francesca Sgroi della The Stars Accademia. Il Trofeo Trinacria del singolare maschile è andato invece a Filippo Lo Bue della Mo.Cri.Ni Onlus che ha battuto in finale Zerillo Paolo del club I ragazzi di Panormus, terzo Antonino Gambino della Mo.Cri.Ni.

Alla premiazione ha partecipato il Vicepresidente Nazionale Fiba Carlo Beninati,  in rappresentanza anche del CONI Sicilia. Prima del torneo si è svolta un'importante riunione programmatica per lo sviluppo in Italia del Para-Badminton con la presenza, oltre che del Vicepresidente Beninati, del Referente Nazionale della FIBa Ugo Borrelli, del Vicepresidente del CIP Sicilia Antonino Gambino, del Delegato Provinciale CIP di Palermo Pietro Boncimino, del Presidente Regionale FIBa Bartolomeo Cali', del Delegato Provinciale FIBa di Palermo Salvo Plaia, del Segretario Regionale Gino Dioguardi e del coach dell'Accademia Badminton di Palermo Pietro Sutera.

(Foto: in alto tutti i partecipanti; a seguire: i vincitori del Trofeo Trinacria; in fondo: i partecipanti della riunione di Sviluppo del Para-Badminton)

foto4

Manifestazione Promozionale di Badminton a Sora

$
0
0

FOTO SORA2Sora (Fr) - Si è svolta una manifestazione sportiva promozionale con attività inerenti il benessere e il fitness che ha visto la presenza anche del Badminton nell’impianto di Sora che normalmente ospita la FIERA commerciale. La formula ha richiamato molti visitatori con punte molto alte Sabato 20 e Domenica 21 Giugno.


Educamp in Calabria si inizia dal Badminton

$
0
0

educamp1Il Badminton inaugura l' Educamp 2015 in Calabria, a Corigliano (CS) il Delegato Regionale, Adelino Liuzzi, il Tutor Shuttle Time Sergio Cerzosimo, la Coordinatrice della Formazione Rosa Maria Sammarco, con Luigi D'Aiello Segretario ed il Supervisore Educamp per il Meridione Pasquale Della Notte e tutto lo staff tecnico hanno dato il via all'edizione Educamp Calabria 2015.

Successo dell'Educamp in Molise

$
0
0

Anche quest’anno il Badminton è stato presente all’Educamp organizzato dal CONI Regionale Molise nel Villaggio “Happy Holiday” di Campomarino (CB).

Un incontro settimanale per un totale di tre appuntamenti dal 15 giugno al 6 luglio 2015 sotto la direzione tecnica di Carmine Iacovella, Tutor Shuttle Time e Delegato Regionale Molise e Gabriella Di Berardo, Teacher Shuttle Time e Delegato Provinciale di Isernia.

Mediamente 40 bambini a settimana di età compresa tra i 6 e i 12 anni si sono alternati presso i campi adibiti per apprendere i giochi propedeutici e successivamente le tecniche di base del Badminton. I programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo hanno ottenuto un importante riscontro da parte dei giovanissimi molisani.

“E’ stata una bella esperienza - le parole del delegato regionale Iacovella - tutti i bambini si sono cimentati nel provare questo nuovo sport divertendosi tanto. Grazie a questa vetrina adesso puntiamo alla ricaduta sul territorio di Campobasso come accaduto sul versante isernino lo scorso anno”.

 

Shuttle Time in Puglia

$
0
0

Ragazzi Lenoci CollageDa Gennaio a Marzo si è svolto il modulo di badminton presso l’ ITC “Lenoci” di Bari, scuola tecnicocommerciale ad orientamento sportivo.

Sono ormai quattro anni che la FIBa – Comitato Regione Puglia, collabora con il suddetto Istituto per il consolidamento e la promozione del badminton con varie iniziative.

Al modulo di questo anno scolastico hanno partecipato quattro seconde classi ad orientamento sportivo della scuola coinvolgendo circa ottanta alunni per un totale di quaranta ore di lezione.

Inoltre le lezioni continueranno fino alla fine dell’ anno scolastico anche di pomeriggio nei corsi istituiti dalla neonata ASA “LENOCI SPORT A SCUOLA”, dove gli alunni che hanno dimostrato una certa propensione e passione nel gioco del badminton potranno continuare a praticarlo. Le lezioni pratiche e teoriche del modulo sono state svolte dal Docente Federale, Prof. Daniele Solitario.

Inoltre sempre il Prof. Solitario è Tutor del progetto “Sport di Classe” del CONI e MIUR per l’ anno scolastico 2014/15 presso il 1° CD “G. Marconi” di Casamassima (BA) dove ha dedicato delle lezioni alla disciplina del badminton nel percorso sportivo facendolo provare ai circa seicento alunni della scuola.

Ragazzi Valenzano Collage

Prosegue l’ avventura del GSA del 1° CD “Giovanni XXIII” di Valenzano (BA), che per il secondo anno consecutivo ha attivato due corsi “Shuttle Time” con la Teacher Antonella Mitola. I giovani badder di quarta e quinta classe elementare si incontrano, ormai da gennaio, ogni lunedì presso la palestra della scuola, aspettando la festa finale che si svolgerà il 26 maggio presso il Palazzetto dello Sport.

Inoltre da segnalare l’ attività promozionale che il GSA “Polisportiva M Bari”, con il tecnico Nandkumar Hanjary, ha svolto presso la scuola primaria “Don Mario Dalesio” di Carbonara di Bari.

Per tutto il mese di aprile durante l’ orario curriculare le 17 classi del plesso, dalla prima alla quinta, sono state impegnate nell’apprendimento badminton.

Special Olympics: Giochi Nazionali Estivi, oro per Marco Zani

$
0
0

BARI MAGGIO2015Sabato 16 maggio, si sono svolti a Santeramo in Colle in provincia di Bari i Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia di Badminton, che si sono traformati in "Play the Games".

Ancora una volta Marco Zani, atleta dell'ASD Badminton Crema Pacioli, unico partecipante del Nord Italia, porta a casa una medaglia d'oro, vinta nel singolo maschile.

La competizione, era suddivisa in divisioni, in base alle capacità tecniche ed età degli Atleti.
Dopo i preliminari, svoltisi nella mattinata di sabato, nel pomeriggio si sono svolte le finali.
Marco dopo partite combattute contro due atleti pugliesi, raggiunge il primo posto, meritando la medaglia d'oro.

La partecipazione ai Play the Games è il passaggio indispensabile per l'identificazione degli atleti, che faranno parte delle future Delegazioni che parteciperanno ad eventi internazionali.

Campionati Studenteschi - Fase Regionale Campania

$
0
0
unnamed 1Napoli – Si è svolta la finale regionale dei campionati studenteschi 2015 di Badminton, disputata presso il Palasirio di Cercola (NA). La finale regionale è stata organizzata dal consigliere regionale Campania Michele Finaldi, dal delegato provinciale di Napoli Ennio Napolitano, con la partecipazione delle tre rappresentative scolastiche di: Napoli, Avellino e Benevento.
 
La parte arbitrale è stata curata da Marianna Viola come giudice arbitro, Michele Licciardi e Marco Romano come aspiranti arbitri ed il Giuseppe Baldassarre per la parte tecnico-organizzativa. 
 
Di seguito i risultati:
 
1° Classificato  Convitto Nazionale “Colletta” Avellino
                                 (Noviello,Noviello,De Santis,Sabatino)
                                 DS: Maietta Costantino
 
2° Classificato Liceo Braucci Napoli
                                 (DI Micco,Natale,Costanzo,Laurenza)
                                 DS: D’Avanzo Angelo
 
3° Classificato Ist. Galilei Vetrone Benevento
                                 (Corozza,Lanzalone,Russo,Micco)
                                 DS: Varricchio Gianni
 

unnamed 1

 
Si qualifica per la finale nazionale Allievi che si svolgerà ad Alba (CN) il Convitto Nazionale “P.Colletta” di Avellino.
 
Fortissima soddisfazione ed emozione da parte del Prof. Costantino Maietta per la finale raggiunta dalla sua squadra, il quale  ha ringraziato con queste parole il team e gli organizzatori: “Finalmente dopo due anni di sacrifici siamo riusciti ad ottenere il pass per le finali nazionali, non è stato facile lavorare con i ragazzi per le tante difficoltà che incontriamo giorno dopo giorno, ma quello che sappiamo è che ce l’abbiamo messa tutta per portare in campo dei giovani motivati e soprattutto pronti a misurarsi con i loro coetanei in questo bellissimo sport”.
Viewing all 371 articles
Browse latest View live